Come trovare le PEC della Pubblica Amministrazione per recuperare la documentazione depositata

Come trovare le PEC della Pubblica Amministrazione per recuperare la documentazione depositata

Per poter procedere con le domande del superbonus bisogna interfacciarsi con la Pubblica Amministrazione. Vedremo nel dettaglio come trovare i recapiti per poter comunicare sempre con l’ufficio di riferimento e perdere il minor tempo possibile

Perchè la Pec è importante?

la Pec è un sistema di comunicazione che ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno. Ad oggi è lo strumento più facile ed immediato per avere la certezza che le richieste fatte alla pubblica amministrazione vengano ricevute e abbiano un vincolo temporale per avere una risposta. La pec diventa più semplice ed immediato per poter portare a compimento la richiesta dei documenti alla pubblica amministrazione senza dover obbligatoriamente andare fisicamente negli uffici.

La pec non è gratuita. Esistono diversi fornitori che offrono diversi servizi aggiuntivi. Noi suggeriamo di prendere la Pec più semplice in assoluto e che costa meno. Non abbiamo riscontrato particolari utilità aggiuntive nell’ utilizzo di versioni di Pec più costose rispetto a quelle meno costose.

La rubrica della pubblica amministrazione

Esiste uno strumento che consente di trovare tutti i recapiti della pubblica amministrazione. Questa “rubrica” si chiama Indicepa

Navigare all’interno del portale è molto semplice

Basta digitare il nome del comune del quale si stanno cercando i contatti per poter avere immediatamente una visione dei contatti degli uffici presenti

I risultati ottenuti potrebbero essere troppo generici. Per questo bisogna digitare nella barra di ricerca non solo il nome del comune, ma anche qualche parola che possano aiutare ad identificare che noi abbiamo bisogno degli uffici del “comune” del quale stiamo effettuando la ricerca. Per semplificare cercheremo di trovare la pec dell’ufficio competente del comune di Cortina d’Ampezzo

ATTENZIONE ogni regione ha il suo modo per denominare gli uffici che hanno i dati relativi al catasto, ultimo titolo strutturale e agibilità dell’edificio. Per questo vi rimandiamo all’articolo Come trovare i riferimenti del proprio immobile in base alla regione – catasto e ultimo titolo strutturale

In Veneto, e con il dettaglio di Cortina d’Ampezzo, l’erogazione dell’Ultimo titolo Edilizio può essere richiesta all’Ufficio Edilizia Privata. Ogni comune della regione Veneto dovrebbe avere il proprio ufficio “Edilizia Privata”. Per questo nella barra di ricerca scrivo “Comune Cortina d’Ampezzo”

 

Ora abbiamo trovato il Comune che ci interessa. Ora possiamo fare click sulla prima icona  (vai ai riferimento dell’Ente) che ci porterà direttamente in una schermata simile alla seguente

Adesso basta fare click su Elenco Uffici per vedere tutti gli uffici del comune

abbiamo trovato l’ufficio di edilizia privata. Basta fare click sul nome per vedere i dettagli della pec e i recapiti degli impiegati dell’ufficio stesso

ecco le Pec alle quali possiamo scrivere per inoltrare la nostra domanda di ultimo titolo edilizio (Scia)

Se per caso non fossero presenti gli uffici bisogna fare click su Elenco Pec. Così facendo avremo l’elenco completo di tutte le Pec che sono registrate presso il comune e potremmo contattare l’ufficio di riferimento

Possiamo richiedere alla Pec il modulo da compilare o possiamo trovarlo anche sul sito del comune al quale dobbiamo stimo facendo richiesta. In caso non fosse disponibile il modulo stiamo elaborando una pagina all’interno del portale dove potete scaricare dei moduli di richiesta semplificati che potrebbero essere accettati.

 

Che documenti devo richiedere?

Abbiamo trattato i documenti che dovete richiedere alla pubblica amministrazione in questo articolo

Trova l’ufficio di riferimento in questo articolo suddiviso per regione

Scopri di più sul Superbonus cliccando qui

 

 

Vuoi registrare il tuo immobile e iniziare la pratica del superbonus 110%? Clicca qui

Vuoi registrarti sulla piattaforma come Tecnico? Clicca qui

Vuoi scoprire di più su Portale Bonus 110%? Clicca qui